Per secoli l’umanità ha cercato modi innovativi per risolvere un difficile problema di comunicazione: come trasmettere un messaggio nel modo più rapido ed accurato possibile in uno spazio sempre più ampio?
La velocità e l’accuratezza con cui arriva un’informazione rappresenta infatti un grande potere ed evidente vantaggio, basti pensare alla guerra.
I messaggi di fuoco e fumo, se vogliamo dei precursori del sistema binario, servivano a questo preciso scopo. Un esempio facile: fuoco acceso segnalava un attacco imminente da parte del nemico e quindi si aveva il tempo necessario per preparare una difesa.
Naturalmente questi metodi non potevano funzionare su grandissime distanze e il numero dei messaggi inviabili era molto limitato.